Come saprete negli ultimi giorni un tremendo terremoto (o per meglio dire, diversi tremendi terremoti) ha devastato l'emilia romagna causando gravi danni. Come spesso succede in questi casi, gli sciacalli non tardano a farsi avanti e tra finti residenti che chiedono vitto alloggio nei campi di emergenza, non mancano i finti allarmi terremoto volti a far abbandonare le abitazioni al fine di svaligiarle. Ovviamente i terremoti non sono prevedibili, quindi ogni allarme è fasullo.
Eppure impariamo dal telegiornale (vedi video qui sotto) che la commissione grandi rischi aveva già sollevato la questione di migliorare le strutture antisismiche nella zona che in seguito sarebbe stata colpita dal terremoto.
mercoledì 6 giugno 2012
mercoledì 8 febbraio 2012
La neve a modena
Oggi devo recarmi a Modena per un esame universitario e fortunatamente la neve si è placata. Però vorrei sottolineare due cose che ritengo assurde.
La prima mi è capitata stamattina, quando, avendo intenzione di acquistare il biglietto del treno, mi è venuta voglia di chiamare trenitalia per sapere se i regionali erano stati soppressi. Il call center a 0,5 € al minuto di trenitalia mi rispondeva sempre che erano occupati e su internet non ho trovato il numero della stazione ferroviaria di modena (quella grande, la piccola guarda caso si trova).
In questo caso mi sono preso il rischio, visto che ritengo che con l'attuale situazione meteo non dovrebbero esserci problemi (prendo però il treno precedente a quello giusto così se ci sono problemi ho una seconda chance).
La seconda cosa è stata dare un'occhiata alla gazzetta di modena per scoprire che il comune chiede aiuto ai volontari per la pulizia dei parcheggi e degli ingressi di scuole et similia!!!!
Ma come è possibile che fior fior di dirigenti, politici e funzionari, super pagati per le loro evidenti qualità, non riescano a predisporre un magazzino di sale e un trasporto della suddetta magica sostanza in modo da impedire che la neve si fermi?
Come è possibile che non ci siano operai (la maestranza comunale a più basso costo) a sufficienza per fare questo lavoro? Forse la piramide dirigenziale del comune di modena è rovesciata come spesso accade, con una marea di gente che dirige e pochi che fanno il lavoro?
Leggendo i commenti della gente all'articolo di gazzetta si può capire per bene l'umore dei cittadini al riguardo. Avrei voluto commentare a mia volta, ma serve facebook ed io ne sono sprovvisto, allora posto qui la mia proposta:
" Se proprio proprio il sindaco, gli assessori e i consiglieri non voglio "sporcarsi le mani" e scendere a pulire, potrebbero dimezzarsi il contribuito che gli dà lo stato per fare il loro dovere, realizzando così un fondo per rimborsare i volontari che fanno il lavoro degli altri (ossia i politici che devono impedire queste situazioni assurde per un paese occidentale)."
La prima mi è capitata stamattina, quando, avendo intenzione di acquistare il biglietto del treno, mi è venuta voglia di chiamare trenitalia per sapere se i regionali erano stati soppressi. Il call center a 0,5 € al minuto di trenitalia mi rispondeva sempre che erano occupati e su internet non ho trovato il numero della stazione ferroviaria di modena (quella grande, la piccola guarda caso si trova).
In questo caso mi sono preso il rischio, visto che ritengo che con l'attuale situazione meteo non dovrebbero esserci problemi (prendo però il treno precedente a quello giusto così se ci sono problemi ho una seconda chance).
La seconda cosa è stata dare un'occhiata alla gazzetta di modena per scoprire che il comune chiede aiuto ai volontari per la pulizia dei parcheggi e degli ingressi di scuole et similia!!!!
Ma come è possibile che fior fior di dirigenti, politici e funzionari, super pagati per le loro evidenti qualità, non riescano a predisporre un magazzino di sale e un trasporto della suddetta magica sostanza in modo da impedire che la neve si fermi?
Come è possibile che non ci siano operai (la maestranza comunale a più basso costo) a sufficienza per fare questo lavoro? Forse la piramide dirigenziale del comune di modena è rovesciata come spesso accade, con una marea di gente che dirige e pochi che fanno il lavoro?
Leggendo i commenti della gente all'articolo di gazzetta si può capire per bene l'umore dei cittadini al riguardo. Avrei voluto commentare a mia volta, ma serve facebook ed io ne sono sprovvisto, allora posto qui la mia proposta:
" Se proprio proprio il sindaco, gli assessori e i consiglieri non voglio "sporcarsi le mani" e scendere a pulire, potrebbero dimezzarsi il contribuito che gli dà lo stato per fare il loro dovere, realizzando così un fondo per rimborsare i volontari che fanno il lavoro degli altri (ossia i politici che devono impedire queste situazioni assurde per un paese occidentale)."
venerdì 20 gennaio 2012
Addio splinder
Anni fa avevo provato a scrivere un blog generalista che avesse come obiettivo prendere spunto dalla quotidianità per spingere i lettori a riflettere e farsi in modo autonomo un proprio punto di vista.
Abbandonato a se dopo qualche post, l'anno scorso lo avevo ripreso scrivendo un commento.
La piattaforma scelta all'epoca era splinder, ma oggi mi informano che il blog è andato perduto.
Non so se avrò tempo di scrivere altro su questo argomento, ma non voglio cedere, non si sa mai.
Per questo motivo oggi ho portato il titolo qui. Chissà
Abbandonato a se dopo qualche post, l'anno scorso lo avevo ripreso scrivendo un commento.
La piattaforma scelta all'epoca era splinder, ma oggi mi informano che il blog è andato perduto.
Non so se avrò tempo di scrivere altro su questo argomento, ma non voglio cedere, non si sa mai.
Per questo motivo oggi ho portato il titolo qui. Chissà
Iscriviti a:
Post (Atom)